La battaglia degli Show – 2015

Categorie: News

Pubblicato il 21-07-2015 alle 18:00

1000 serie-tvBuon giorno a tutti e ben ritrovati in un’altra scoppiettante e fresca rubrica. Sebbene la parola “fresca” sia un eufemismo di questi tempi, con questo caldo torrido non riusciamo nemmeno a pensare. Ma sono qui per dirvi che dobbiamo far fronte ad una realtà: una guerra è alle porte e noi ci siamo esattamente in mezzo. Sto parlando della guerra delle  serie Tv.

Ormai in tutto il mondo ogni emittente sfodera, ogni anno, il proprio asso nella manica, che non sempre risulta essere quello vincente. Forse dipende dalle mode, forse dal momento storico. La realtà è che esiste un campo di battaglia dove molto si consuma. Sto parlando del ComiCon di San Diego che anche quest’anno ha fatto da vetrina per molte delle serie in onda. Infatti negli anni questa esposizione è diventata puramente hollywoodiana. Attori, produttori, sceneggiatori, tutti vengono in mostra al proprio pubblico captando sempre notevole interesse ed entusiasmo, taluni anche agitazione (come Jesse Eisenberg). Ma è ovvio dire che questa è molto più che la vetrina del vincitore. In cui viene lanciato il colpo di grazia. La vera guerra è attraverso i nostri schermi. Che siano del Pc o della Tv.

Partiamo quindi con:

abc-to-limit-next-day-availability-of-full-tv-episodes

ABC – Continua la fortunata serie Modern Family che dopo 6 stagioni mantiene alta l’attenzione, viene rinnovata pure la serie d’amore d’ospedale di Grey’s Anatomy con la dodicesima stagione (12?? mi manca E.R.). Ehi ma se parliamo di longevità non dimentichiamo le 51 stagioni di General Hospital (mioddio sparatemi!!). E sempre nello scandalo, ma questa volta alla White House, non viene lasciata indietro Scandal rinnovata con una sesta stagione. Torna come un filo diretto che collega tutti i film Marvel, Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D. e pure la compagna Marvel Agent Carter. Viene eliminata praticamente sul nascere Forever, lo sci-fi con Mr. Fantastic, e pure Manhattan Love Story, Resurrection dopo 2 stagioni (ma poco capibile), e Revenge dopo 4 (una vendetta troppo lunga).

bbc

BBC – Partiamo con un rinnovo di poco successo come The Musketters per una terza stagione e ingraniamo la marcia con il colossale Doctor Who che dal lontano 1963 continua a riscuotere il suo successo. Continua il fantastico Sherlock ad opera dei cugini gallesi, e novità dell’anno è Jonathan Strange & Mr. Norrel tratto dagli omonimi racconti. Altra novità è Safe House, Critical e Banished da parte degli amici Australiani. Continua il fin troppo longevo dramma ospedaliero, Casualty, Coronation Street (colpevole, nella storia, della prima cancellazione di Doctor Who) e Call the Midwife. Continua il crime DCI Banks, Dates, Death in Paradise e pure la commedia Dead Boss, Doc Martin. Come dimenticare poi la pluri-premiata serie Downton Abbey.

D20LE

CBS – Seguendo la linea della CW e Fox, si butta sul comics DC portando sul piccolo schermo, forse la più grande sfida (di cui ne prevedo già la cancellazione) ovvero una serie su Supergirl (eee…evviva. La morte dei tv-comics) con lo zampino di Berlanti. Ma dato che una sfida non basta, ecco un’altra new entry del mondo televisivo: Zoo. Perchè gli animali sono sempre più feroci? A questo dovrà rispondere il protagonista (mah…sarà per il caldo!). Si torna poi al classico dramma con il lancio dello spin-off di Criminal Minds: Beyond Borders e con esso tutti gli affini come Blue Bloods, Criminal Minds, Hawaii five-0, e CSI (l’originale concludendo così l’era della scientifica in tv, da loro iniziata) rinnovata solo per alcuni episodi di addio, come rinnovata per una seconda stagione è la neo-figlia dell’appena citata serie CSI: Cyber, e altra novità è l’adattamento dei film Limitless e Rush hour. Torniamo poi con gli ospedali di Code Black dove i dottori sfidano il sistema per aiutare i pazienti (novità proprio) e gettiamoci sul comedy con le prime di Angel from Hell e Life in Pieces. Rinnovata la nerd-comedy The Big Bang Theory con la nona stagione. Rimangono Under the Dome, Elementary, Extant (con Halle Berry). Si abbandonerà poi l’idea di rivedere Battle Creek, cancellato dopo una stagione, come Stalker, The Millers dopo 2 stagioni e The McCarthys.

fox-tv

Foxtv – Viene cancellato The Following, Backstrom, Mulaney, Red Band Society e The Mindy Project (anche se avrà una sorpresa), viene rinnovata invece la comedy The Last Man on Earth e la bellissima Zooey Deschanel con New Girl per una quinta stagione. Torna “l’horror” di Sleepy Hollow con la stagione 3 e sarà eliminato Wayward Pines con Matt Dillon. Torna Brooklyn-Nine-Nine, Bones (con il vecchio Angel di Buffy), Empire, l’oscura Gotham di Batman. Sempre legato al fumetto, nel 2016, potremo vedere la prima stagione di Lucifer tratta dalla novel di Gaiman della Vertigo. Ma non dimentichiamoci di Emma Roberts con Scream Queens, serie che stringe l’occhio a Scream il film, ma ambientato in un campus universitario. Ciliegina sulla torta, torna l’esaltante serie sul mistero e sovrannaturale, ovvero The X-Files (son tutto un fremito). Una bella sfida è pure l’elaborazione televisiva di Minority Report con l’omonimo Minority Report The Frankeinstein Code.

The-CW

The CW – Continua la martoriante storia d’amore di The Vampire Diaries con la stagione 7, ed il suo spin-off The Originals, senza contare l’undicesima dell’ormai interminabile serie sul sovrannaturale Supernatural, la storia di Maria Stuard con Reign. Continua la commedia Jane the Virgin, e infine il potere del fumetto con Arrow, The Flash e IZombie. Rinnovata pure l’abominio di Beauty and the Beast con una quarta stagione. Ma veniamo alle novità che si fan spazio nell’universo di Arrow, ovvero Legend’s of tomorrow che raccoglie molti degli eroi già visti dalle precedenti serie. Vedremo l’angosciante Containment ed il pazzo Crazy Ex-Girlfriend assieme al Significant Mother. Dovremo abbandonare l’idea di vedere Hart of Dixie e The Messengers.

download

FX Networks – Dovremo ritrovare nuovamente The Americans ma nulla è stato confermato finora (ma dato che è un successo non vedo perchè fermarlo), la pazzia di American Horror Story che con la 5 stagione si lascia alle spalle la pesante scelta della Lange, ma guarda avanti accogliendo la nuova protagonista Lady Gaga. Altro successo con Fargo per una seconda stagione e sempre la seconda vedremo i vampiri di Del Toro con The Strain. Una novità è Sex&Drugs&Rock&Roll commedia ambientata nel mondo della musica.

2000px-Showtime.svg

ShowTime – Cominciamo con il ritorno di Master of Sex,  della commedia Shameless e della storia d’amore e dramma di The Affairs. Torna pure  Ray Donovan con i segreti della Los Angeles dei ricchi, e la serie comica con Matt LeBlanc, Episodes. Torna l’horror Penny DreadfulHouse of Lies con Don Cheadle, Secret Diary of a Call Girl e Web Therapy. Novità sono le serie Happyish, come commedia dark, la serie Billions con Paul Giamatti, che vuole mostrare i giochi della finanza e dell’impero del potere ed offrire qualcosa di nuovo nell’emittente di Dexter. Ma se proprio il nuovo non ci aggrada, forse un cult va meglio, e così riparte (anche se nulla è stato confermato nei giorni scorsi e probabilmente la vedremo l’anno successivo) Twin Peaks con la terza stagione, riprendendo dal punto in cui ci siam fermati con il Detective Cooper. Termina la serie Nurse Jackie con 7 stagioni.

fb-hbo-480x320

HBO – Continua la fortunata comedy Silicon Valley per la stagione 2 ed il fantasy Game of Thrones con una sesta stagione. Rivedremo le commedie The Comeback con Lisa Kudrow e Girls . Sarà molto probabile una terza per True Detective (anche se dipenderà dai risultati di ascolti finali). Grande novità sono le commedie Ballers (con The Rock) e The Brink (con Jack Black) che potranno essere visibili per un limitato periodo di tempo sui social network. Pare che ci sia pure un campo Syfy previsto però nel 2016 dalla mente di Jonathan Nolan, ovvero Westworld ispirato all’omonimo film di Michael Crichton del 1973 (Il mondo dei robot in italiano).

netflix-logo

Netflix – Tra poco prossima in Italia, avremo la possibilità di vedere la seconda stagione di DareDevil (ottima direi), il recupero di The Mindy Project e Orange is The New Black già arrivata alla stagione 3 che narra la storia di alcune donne in un penitenziario femminile.

Lifetime logo 2012 reverse

Lifetime – Con UnReal ci propone una sorta di dietro le quinte di un reality con tutto quello che viene fatto per incentivare o meno lo show.

maxresdefault

NBC – Qui si fa il botto. Vengono cancellate About a Boy, Allegiance, A to Z, Marry Me, Constantine, One Big HappyState of Arrairs, A.D. The Bible Continues e American Odyssey. Con lo stupore di molti è stata poi cancellata Hannibal alla terza stagione, che se tutto va bene vedrà luce in altre emittenti, ma al momento nessuno pare interessato. Rinnovata Aquarius per la seconda stagione. Stimolano interesse le nuove uscite di NBC, invece, come Emerald City, Blindspot, di cui sappiamo veramente poco. Arriverà presto la commedia Mr. Robinson, ed il 24 settembre inizierà Heroes Reborn.

232

SyFy – La prima novità è tratta da un fumetto omonimo, Dark Matter in cui sei passeggeri su una nave spaziale si risvegliano senza sapere nulla di loro stessi, continuiamo poi con Killjoys, storia di tre cacciatori di taglie spaziali. Viene rinnovata per una seconda stagione la serie Dominion, ispirata al film Legion e riprende da 25 anni dopo il film.

usa-network

USA – Fa capolino Mr. Robot che al finire dell’anteprima del pilot è stata ordinata una prima ed una seconda stagione. La storia tratta di un informatico che viene contattato da uno sconosciuto che gli propone di distruggere l’azienda per cui lavora. (Dalla trama non attira, ma la curiosità avanza). Pare continui pure Colony con belli-capelli di Lost, ma non ho avuto conferme a riguardo.

Starz-Logo

Starz – Ed ecco Ash Vs Evil Dead sequel de La Casa del buon Raimi con uscita ben programmata per il 31 ottobre. Per la seconda stagione è stata invece rinnovata Power di 50 cent, che tenta di sbaraccare Empire e portare un po’ di mafia e redenzione in tutto il palinsesto Americano e non.

Cinemax

Cinemax – Continua la saga di Strike Back con una quinta stagione e pure la cattiveria di Banshee non si vuole fermare. Riparte pure la stagione The Knick rinnovata per la seconda.

images

MTV – Ricomincia l’horror adolescenziale di Teen Wolf (partito bene e poi sputtanato), con i tanti e troppi mostri per una serie incentrata solo sui licantropi. Ma appena perdo fiducia ecco la perla, Scream The Series. Proprio la storia di quel fantastico film thriller ” Scream” portato sul piccolo schermo (spero non troppo splatter ma tanta cattiveria).

WGN-Logo

WGN – Le streghe di Salem tornano in tv con una terza stagione e non sono sole. Ad accompagnarle abbiamo la seconda stagione di Manhattan che narra proprio la storia del progetto manhattan, rivolgendo lo sguardo più all’emotività della gente che alla storia in se.

tnt-live-default-logo-640x360-640x360_053020130547

TNT – Questo periodo di TNT sarà da ricordare per il grande ed ultimo ritorno di Falling Skies. Continua pure Major Crimes (sebbene lo stile si è abbassato molto da quando Kyra Segdwick ha abbandonato lo show. Sarebbe opportuno pensare ad una qualche comparsata ogni tanto).

2000px-Amc_logo.svg

AMC – Tornano gli zombie? Si! gli Zombie tornano con The Walking Dead e con loro lo spin-off di Fear the Walking Dead, novità dal canale (spero con un po’ più di ritmo rispetto al precedente). Ma non è la sola, infatti approda Humans, dalla trama forse già vista ma si spera sempre di vederla meglio: in un mondo dove gli androidi aiutano nella vita quotidiana, ve ne sono alcuni molto particolari che hanno una coscienza. Distruggerli o proteggerli?

691

Amazon – Ebbene si! Pure Amazon arriva in tv. E … preparatevi al peggio. A cominciare con la premiata Trasparent, ed iniziate ad essere voi stessi, proseguiamo. Con Mozart in The Jungle dove sarete immersi nella musica classica, continua pure il poliziesco Bosch, si va poi sul comico con la nuova Mad Dogs, infine si va sul Sci-Fi con The Man in the High Castle.

Molte di queste serie già sono iniziate, alcune cominciano ufficialmente ad ottobre, altre a settembre, vedremo come sempre una pausa di mezza stagione durante il periodo natalizio per poi riprendere intorno a Febbraio.
Ma io vi metto in guardia. Ci aspetterà gioia, morte, disperazione e persino attimi di puro terrore. La corsa all’audiance è incominciata e cosa dire di più. Questa è la Tv. Questa è l’arte dello spettacolo. Questa è la battaglia degli show!

Ehi, aspetta un attimo. Prima di chiudere diamo uno sguardo in casa nostra con:

fiction-rai-2013-2014
Rai – Beh ricominciano le FICTION (…le chiamano ancora così) il Commissario Montalbano, Il Giovane Montalbano 2, continua Braccialetti Rossi 3, Don Matteo 10 e Provaci Ancora Prof 6. Novità le miniserie Anna e Yusuf, Di Padre in Figlia, L’allieva, I Bastardi di Pizzofalcone, Studio Uno, Luisa Spagnoli. Poi abbiamo Grand Hotel, Come fai Sbagli, La storia di Lea, Tutto può succedere, Baciato dal Sole, Il Sistema, E’ arrivata la felicità e per finire Questo è il mio Paese e L’amica Geniale … si spera veramente che torni pure L’ispettore Coliandro.

mediaset1

Mediaset – Torna Squadra Antimafia, L’Onore e il Rispetto e Non è Stato mio Figlio, (poi non si hanno altre novità in merito al palinsesto di mediaset).

Sky-Logo

Sky – Beh si attendono con ansia le due serie evento 1993 di Accorsi , sequel di 1992, e Gomorra – La serie, seconda stagione.

Forse non saremo competitivi come il resto del mondo, ma anche noi abbiamo delle perle che non possiamo ( e non possono) trascurare.

g8

Informazioni su bat-fiz

Collaboratore ufficiale di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a batfiz@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45