Allora signori. Ricordiamo che il 14 maggio esce il tanto chiacchierato fantasy di Matteo Garrone che tratta 3 storie narrate ne “Il Racconto dei Racconti” di Giambattista Basile.
Giambattista Basile è un letterato italiano d’epoca barocca, ed il primo ad utilizzare la fiaba come forma d’espressione popolare.
Come poi i Fratelli Grimm, solo che loro compaiono circa 150 anni dopo!
In fondo non c’è nulla di più bello che raccontare storie, e soprattutto racconti antichi, con magie, sogni e speranze. E’ inutile. Con la fantasia si può fare qualsiasi cosa. Come accade alla protagonista del prossimo film che proponiamo per:
I MIGLIORI FANTASY D’AUTORE
Labyrinth – Dove tutto è possibile
Labyrinth (UK | USA, 1986, 101min)
Regia: Jim Henson
Sceneggiatura: Terry Jones
Cast: David Bowie (Jareth the Goblin King), Jennifer Connelly (Sarah), Toby Froud (Toby), Shelley Thompson (Stepmother).
Una ragazzina dalla illimitata fantasia e dalla grande passione per le favole e storie magiche, desidera una notte, colta da tanta ira, che i goblin vengano in casa sua a rapire il fratello da poco nato. Appena capisce cosa ha fatto, viene visitata dal re dei goblin che gli spiega che non rivedrà mai più suo fratello.
Ma lei tiene così tanto a lui che corre disperatamente a riprenderselo per riportarlo a casa. Per farlo dovrà raggiungere il castello che gli ha indicato il Re Jared per sfida. Ma la sua volontà e la bontà è talmente forte e coinvolgente che riesce a sorpassare ogni ostacolo che il perfido Re gli pone davanti.
Un piccolo musical, in cui David Bowie è pieno protagonista. Uno sguardo ad Alice nel Paese delle Meraviglie, uno a Il Mago di Oz.
Tutto con il grande contributo di un vero film Muppets!
Che dire… è un film che sente parecchio dell’età, ma che in certe situazioni fa davvero molto ridere, ma ha anche delle perle geniali da non sottovalutare.
[imdblive:id(tt0091369)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto Bat-Fiz: 6.5 (direi la musica ha il suo stile)
Commenti Recenti