Guardians of the Galaxy (USA | 2014 | 121)
Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord, Vin Diesel (voce di Groot), Bradley Cooper (voce di Rocket), Zoe Saldana (Gamora), Dave Bautista (Drax), Lee Pace (Ronan), Michael Rooker (Yondu Udonta), Djimon Hounsou (Korath), John C. Reilly (Agente Nova Dey), Glenn Close (Nova Prime), Benicio Del Toro (Il Collezionista), Josh Brolin (Thanos).
Regia di James Gunn.
Genere: Fantascienza | Azione | Avventura | Fumettone | Marvel
Presente una scena alla fine dei titoli di coda.
I Guardiani della galassia sono un gruppo di fuorilegge che casualmente si incontrano e finiscono per stringere amicizia e lottare per la salvezza della galassia da un cattivuccio di nome Ronan detto L’Accusatore (o Keating per gli amici) ve li presento:
–Peter Quill aka Star-Lord, nel 1988 a seguito della morte della madre viene rapito da un gruppo di pirati spaziali, ora è un famosissimo fuorilegge (però solo secondo lui);
–Rocket è un procione modificato geneticamente dalla parola facile, esperto in armi e tattiche di guerra;
–Groot è un albero umanoide dotato di straordinari poteri, è l’inseparabile amico di Rocket ed è dotato di una vocabolistica di sole tre parole: io, sono e Groot, rigorosamente in questo ordine;
–Gamora è un’orfana aliena allevata da Thanos, una letale guerriera in cerca di redenzione dal suo passato;
–Drax il Distruttore: il suo appellativo dice già abbastanza, Drax è un alieno Kree in cerca di vendetta verso Ronan, responsabile di aver ucciso sua moglie e suo figlio.
Il fumetto Guardiani della galassia fa la sua prima apparizione nel gennaio del 1969 su Marvel Superheroes 18, questo film è ispirato invece alle avventure fumettistiche del secondo team dei Guardiani della galassia, quello datato 2008 e creato da Dan Abnett e Andy Lanning (Guida ai Supereroi Marvel Volume 1).
E’ uno spettacolare pop corn-movie targato Marvel a ritmo di hits anni ’70, la trama è semplice e niente di complesso ma resa in maniera divertentissima grazie a diverse gag e alla simpatia dei personaggi, il tutto può essere apprezzato ancora di più dagli amanti della fantascienza grazie alla bellezza degli scenari interplanetari e all’estetica di alcune navi spaziali.
L’universo cinematografico Marvel fa un altro passo avanti e ci fa capire quanto sia in espansione anche nella settima arte infatti grazie a questa pellicola riusciremo a vedere cosa c’è al di fuori del pianeta Terra, oltre alla già conosciuta Asgard; conosceremo finalmente gli alieni Kree (quindi probabilmente più avanti vedremo anche gli Skrull), faremo affidamento al corpo dei Nova per la nostra sicurezza (vedi Richard Rider) e avremo un altro assaggio dello straordinario potere delle gemme dell’infinito (conosciamo già il Tesseract e l’Aether).
La scena dopo i lunghi titoli è una vera chicca, non è legata alla continuity ma sarà molto apprezzata dalle generazioni degli anni ’80, lo posso dire tranquillamente senza fare spoiler perchè non indovinerete mai…
Non mi rimane che esortarvi ad andare a vedere questo film e poi a comprarlo in blu-ray quando uscirà in home video.
Dov’è Stan Lee?
Si vede sul pianeta Xandar mentre gigioneggia con un’aliena dal colore fucsia.
[imdblive:id(tt2015381)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] (226734)
Voto di Axel Foley: 8,5 (Finalmente!)
Voto di Snake Plissken: 9 (Ho ballato e cantato per tutto il film!)
Voto di Doc Brown: 8
Commenti Recenti