Salve vacanzieri, l’estate continua a regalarvi solo temporali e pioggia? Beh non disperate perchè noi continuiamo a regalarvi rubriche e recensioni. Con la scheda di oggi vogliamo segnalarvi quelli che secondo noi sono i migliori film degli anni ’90 che spaziano dal genere thriller a quello del crimine.
La lista è abbastanza lunga (30 titoli) e ci sono veramente molti titoli succulenti, diverse pellicole caratterizzate da quello che noi amiamo definire “lo scherzone finale“.
Speriamo di avervi deliziato anche questa volta e di avervi solleticato curiosità qualora non aveste visto qualche titolo in lista.
Ci vediamo a settembre.
Arlington Road – L’inganno (Arlington Road, 1999)
Di Mark Pellington, con Jeff Bridges, Tim Robbins, Joan Cusack, Hope Davis.
Conoscete bene i vostri vicini?
Attacco al potere (The Siege, 1998)
Di Edward Zwick, con Denzel Washington, Bruce Willis, Annette Bening, Tony Shalhoub.
Un nemico invisibile. Una città sotto assedio.
L’avvocato del diavolo (The Devil’s Advocate, 1997)
Di Taylor Hackford, con Keanu Reeves, Al Pacino, Charlize Theron, Jeffrey Jones.
La vanità, decisamente il suo peccato preferito.
Caccia a Ottobre Rosso (The Hunt for Red October, 1990)
Di John McTiernan, con Sean Connery, Alec Baldwin, Scott Glenn, Sam Neill, James Earl Jones, Tim Curry, Jeffrey Jones.
Vincitore di 1 premio Oscar.
Invisibile. Silenzioso. Rubato. La caccia è aperta!
Cape Fear – Il promontorio della paura (Cape Fear, 1991)
Di Martin Scorsese, con Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange, Juliette Lewis.
Candidato a 2 premi Oscar.
Non c’è niente nel buio che non vi sia anche nella luce… A parte la paura!
Il cliente (The Client, 1994)
Di Joel Schumacher, con Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Mary-Louise Parker, Anthony Edwards, Will Patton, Kim Coates, William H. Macy.
Candidato a 1 premio Oscar.
Il bambino che sapeva troppo.
Codice d’onore (A Few Good Men, 1992)
Di Rob Reiner, con Tom Cruise, Jack Nicholson, Demi Moore, Kevin Bacon, Kiefer Sutherland, Noah Wyle.
Candidato a 4 premi Oscar.
Le porcate della base di Guantanamo.
Delitto alla Casa Bianca (Murder at 1600, 1997)
Di Dwight H. Little, con Wesley Snipes, Diane Lane, Daniel Benzali, Dennis Miller, Alan Alda, Ronny Cox.
A questo indirizzo cambiano tutte le regole.
La figlia del generale (The General’s Daughter, 1999)
Di Simon West, con John Travolta, Madeleine Stowe, James Cromwell, Timothy Hutton, James Woods.
Per scoprire la verità, segui le bugie.
The Game – Nessuna regola (The Game, 1997)
Di David Fincher, con Michael Douglas, Deborah Kara Unger, Sean Penn, James Rebhorn.
Vai alla C.R.S. e compila i moduli, poi un bel giorno il tuo gioco comincerà…
Ipotesi di complotto (Conspiracy Theory, 1997)
Di Richard Donner, con Mel Gibson, Julia Roberts, Patrick Stewart, Cylk Cozart.
Tutto ciò che sai potrebbe ucciderti.
JFK – Un caso ancora aperto (JFK, 1991)
Di Oliver Stone, con Kevin Costner, Gary Oldman, Jack Lemmon, Walter Matthau, Jay O. Sanders.
Vogliamo solo sapere la verità!
A letto con il nemico (Sleeping with the Enemy, 1991)
Di Joseph Ruben, con Julia Roberts, Patrick Bergin, Kevin Anderson, Elizabeth Lawrence.
Ha fatto di tutto per scappare dal suo peggior nemico… Suo marito.
Minuti contati (Nick of Time, 1995)
Di John Badham, con Johnny Depp, Christopher Walken, Courtney Chase, Charles S. Dutton.
90 minuti. 6 proiettili. Nessuna scelta. Il tempo scorre.
Misery non deve morire (Misery, 1990)
Di Rob Reiner, con James Caan, Kathy Bates, Richard Farnsworth, Frances Sternhagen.
Vincitore di 1 premio Oscar.
Paul Sheldon scrive per vivere. Ora dovrà scrivere per rimanere vivo.
The Astronaut’s Wife – La moglie dell’astronauta (The Astronaut’s Wife, 1999)
Di Rand Ravich, con Charlize Theron, Johnny Depp, Joe Morton, Clea DuVall.
Conosci bene la persona che ami?
Il negoziatore (The Negotiator, 1998)
Di F. Gary Gray, con Samuel L. Jackson, Kevin Spacey, David Morse, Ron Rifkin, Paul Giamatti.
E’ un negoziatore. Ma ora sarà costretto a prendere ostaggi per sopravvivere.
Nemico pubblico (Enemy of the State, 1998)
Di Tony Scott, con Will Smith, Gene Hackman, Jon Voight, Lisa Bonet, Regina King, Stuart Wilson, Jake Busey, Scott Caan, Gabriel Byrne.
Qui la nostra recensione.
L’unica privacy che ci rimane è all’interno della nostra testa.
The net – Intrappolata nella rete (The Net, 1995)
Di Irwin Winkler, con Sandra Bullock, Jeremy Northam, Dennis Miller, Diane Baker.
Ctrl+Alt+Canc.
Omicidio nel vuoto (Drop Zone, 1994)
Di John Badham, con Wesley Snipes, Gary Busey, Yancy Butler, Michael Jeter.
Qualcosa di pericoloso è nell’aria.
Potere assoluto (Absolute Power, 1997)
Di e con Clint Eastwood, Gene Hackman, Ed Harris, Laura Linney, Scott Glenn, Dennis Haysbert.
Corruzione assoluta.
Omicidio in diretta (Snake Eyes, 1998)
Di Brian De Palma, con Nicolas Cage, Gary Sinise, John Heard, Carla Gugino, Stan Shaw, Kevin Dunn, Michael Rispoli, Luis Guzmán.
14.000 testimoni oculari e nessuno ha visto qualsosa.
Presunto innocente (Presumed Innocent, 1990)
Di Alan J. Pakula, con Harrison Ford, Raul Julia, Greta Scacchi, Brian Dennehy.
Nessuno è mai completamente innocente.
Il rapporto Pelican (The Pelican Brief, 1993)
Di Alan J. Pakula, con Julia Roberts, Denzel Washington, Sam Shepard, John Heard, Tony Goldwyn, William Atherton, Stanley Tucci, John Lithgow.
Un altro thrillerone dalla penna di John Grisham.
Schegge di paura (Primal Fear, 1996)
Di Gregory Hoblit, con Richard Gere, Laura Linney, Edward Norton, John Mahoney, Frances McDormand, Terry O’Quinn.
Prima o poi un uomo dalle due facce mostrerà quella vera.
Scream – Chi urla muore (Scream, 1996)
Di Wes Craven, con Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Skeet Ulrich, Drew Barrymore, Rose McGowan, Liev Schreiber, Henry Winkler.
Qualcuno ha preso la passione per i film horror un po’ troppo sul serio.
Sleepers (1996)
Di Barry Levinson, con Robert De Niro, Kevin Bacon, Brad Pitt, Jason Patric, Vittorio Gassman, Dustin Hoffman, Brad Pitt.
Candidato all’Oscar.
Quattro amici commetteranno un errore che cambierà le loro vite per sempre.
Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs, 1991)
Di Jonathan Demme, con Jodie Foster, Anthony Hopkins, Lawrence A. Bonney, Kasi Lemmons.
IMDb Top 250 #24. Vincitore di 5 premi Oscar. Qui la nostra recensione.
Per prendere un pericoloso serial killer ci vuole l’aiuto di un altro serial killer.
Il socio (The Firm, 1993)
Di Sydney Pollack, con Tom Cruise, Jeanne Tripplehorn, Gene Hackman, Hal Holbrook, Ed Harris, Gary Busey, Tobin Bell.
Candidato a 2 premi Oscar.
Gli hanno fatto un’offerta che non poteva assolutamente rifiutare.
So cosa hai fatto (I Know What You Did Last Summer, 1997)
Di Jim Gillespie, con Jennifer Love Hewitt, Sarah Michelle Gellar, Anne Heche, Ryan Phillippe, Freddie Prinze Jr., Bridgette Wilson-Sampras, Johnny Galecki.
Se vuoi seppellire la verità, poi devi assicurarti ci rimanga.
I soliti sospetti (The Usual Suspects, 1995)
Di Bryan Singer, con Kevin Spacey, Gabriel Byrne, Chazz Palminteri, Stephen Baldwin, Benicio Del Toro, Kevin Pollak, Pete Postlethwaite.
Imdb Top 250 #23. Vincitore di 2 premi Oscar.
La verità è sempre nascosta nell’ultimo posto dove andresti a cercare.
Commenti Recenti